Trova il chirurgo più vicino a te adatto alle tue esigenze e contattalo gratuitamente.

Chirurgia estetica post bariatrica: in cosa consiste

Chirurgia estetica post bariatrica

Hai già sentito parlare di chirurgia estetica post bariatrica? Si tratta di un insieme di interventi chirurgici che si occupano di eliminare la pelle in eccesso e di rimodellare il corpo delle persone che hanno subito una chirurgia bariatrica, ovvero una procedura che riduce il peso corporeo delle persone affette da obesità grave o patologica, modificando lo stomaco o l’intestino. 

Questi interventi hanno una finalità non solo estetica, ma anche funzionale e psicologica, in quanto migliorano la qualità di vita, la salute e l’autostima dei pazienti ex obesi. Infatti, dopo un dimagrimento importante e rapido, la pelle non riesce a ritornare alla sua forma originaria e si formano delle pieghe cutanee che possono causare disagio, infezioni, dolore e difficoltà motorie. La chirurgia estetica post bariatrica permette di eliminare queste pieghe cutanee e di ottenere un corpo più armonioso e proporzionato.

Perché è necessaria la chirurgia ricostruttiva o estetica post bariatrica?

Come ti accennavamo prima, la chirurgia ricostruttiva o estetica post bariatrica non ha solo una finalità puramente estetica. Infatti, la pelle in eccesso può provocare vari problemi, tra cui:

  • Infezioni cutanee: le pieghe cutanee possono essere un terreno fertile per batteri e funghi, che possono causare infiammazioni, rossori, pruriti e cattivi odori. Queste infezioni possono danneggiare la pelle e richiedere cure antibiotiche o antimicotiche.
  • Difficoltà motorie: la pelle in eccesso può limitare i movimenti del corpo, rendendo ardue le attività quotidiane come camminare, correre, salire le scale o fare sport. Queste difficoltà possono incidere negativamente sulla qualità di vita e sulla motivazione a mantenere uno stile di vita sano.
  • Dolore: la pelle in eccesso può provocare dolore nelle zone interessate, sia per il peso che per lo sfregamento con i vestiti o con altre parti del corpo. Il dolore può essere persistente o occasionale e richiedere l’uso di analgesici o antinfiammatori.
  • Disagio psicologico: la pelle in eccesso può compromettere l’immagine corporea e l’autostima delle persone che hanno subito una chirurgia bariatrica. Queste persone possono sentirsi insoddisfatte del loro aspetto fisico, vergognarsi del loro corpo, evitare le relazioni sociali o intime o soffrire di depressione o ansia. La chirurgia ricostruttiva o estetica post bariatrica può aiutare a risolvere questi problemi, eliminando la pelle in eccesso e migliorando l’armonia del corpo. Questo può portare a un aumento della qualità di vita, della salute fisica e mentale e della soddisfazione personale.

Dove possono essere necessari gli interventi di chirurgia ricostruttiva o estetica post bariatrica?

La chirurgia ricostruttiva o estetica post bariatrica comprende diverse procedure che possono essere eseguite singolarmente o in combinazione, a seconda delle esigenze e delle aspettative del paziente. 

Interventi più comuni

  • Addominoplastica: consiste nella rimozione della pelle in eccesso e del grasso dalla regione addominale, con eventuale riposizionamento dei muscoli della parete addominale e dell’ombelico. L’obiettivo è quello di ottenere un addome più piatto e tonico;
  • Mastopessi: consiste nel sollevamento del seno cadente e nella correzione della sua forma e dimensione. Può essere associata all’inserimento di protesi mammarie per aumentare il volume del seno o alla riduzione mammaria per diminuirlo. L’obiettivo è quello di ottenere un seno più armonioso e proporzionato al resto del corpo;
  • Brachioplastica: consiste nella rimozione della pelle in eccesso e del grasso dalle braccia, con eventuale liposuzione per affinare il contorno. L’obiettivo è quello di ottenere delle braccia più snelle e toniche;
  • Lifting corpo: consiste nella rimozione della pelle in eccesso e del grasso da diverse zone del corpo, come l’addome, i fianchi, i glutei, le cosce e il seno. L’obiettivo è quello di ottenere una silhouette più armoniosa e proporzionata.

Quali sono i rischi della chirurgia estetica post bariatrica?

Se ti stai chiedendo quali sono i rischi del sottoporsi a uno degli interventi di chirurgia post bariatrica elencati prima, sappi che come per ogni intervento chirurgico ci sono. 

Dipendono, ovviamente, dal tipo di tecnica utilizzata e possono includere emorragie, infezioni, necrosi cutanea, cicatrici ipertrofiche e deiscenza (apertura delle suture). I rischi vengono valutati singolarmente durante il tuo colloquio con il medico chirurgo. 

Ci sono delle valide alternative alla chirurgia estetica post bariatrica?

La chirurgia estetica post bariatrica è l’unica soluzione efficace per eliminare la pelle in eccesso e rimodellare il corpo dopo un dimagrimento importante e rapido. Le altre opzioni sono scarse e poco efficaci. Tra queste, ci sono:

  • Lo sport e gli esercizi fisici: aiutano a tonificare i muscoli e a migliorare la circolazione sanguigna, ma non riescono a eliminare la pelle in eccesso. Però, fanno bene a mantenere il peso corporeo stabile e a prepararsi a un eventuale intervento chirurgico;
  • Le creme e i prodotti cosmetici: idratano e nutrono la pelle, ma non stimolano la produzione di collagene ed elastina, le proteine che danno elasticità e resistenza alla pelle. In più, non riducono la quantità di pelle in eccesso;
  • I massaggi e le terapie manuali: favoriscono il drenaggio dei liquidi e delle tossine, ma non cambiano la struttura della pelle o del tessuto sottocutaneo. Inoltre, non prevengono o curano le infezioni cutanee che possono nascere nelle pieghe cutanee;

La medicina estetica: offre alcuni trattamenti minimamente invasivi che migliorano l’aspetto della pelle, come il peeling chimico, il laser, la radiofrequenza o i filler. Però, questi trattamenti hanno un effetto breve e limitato, e non tolgono la pelle in eccesso o rimodellano il corpo.